Attraverso le montagne, a Sud Est di Diego, gli Tsingy Rossi vi riservano altri segreti della natura. Costituiti di gesso, di marna e di calcare, ai piedi dei canyon erosi, in seno all’unico bacino sedimentario del Madagascar e di una vegetazione eterogenea, il loro equilibrio è fragile. Bisogna rispettarli, perché questo miracolo della natura può sparire velocemente.
Gli Tsingy Rossi
Uno dei sitii più impressionanti della regione nord, gli Tsingy Rossi si distinguono per il loro paesaggio di terra rossa e dalle forme meno aguzze degli altri tsingy dell’isola. Localizzati altopiano di Sahafary, culminano a 200 metri di altitudine. Per vedere questo scenario dai colori del fare west, vi occorrerà intraprendere un roadtrip in 4×4 sulle strade sinuose del nord. Scoprirete uno scenario incredibile i cui colori ocra vi lasceranno perplessi in particolare perché le tinte di colore cambiano secondo l’ora della giornata.
Partite per una giornata di evasione. Scegliete la RN6 e scoprite le risaie ed altre piantagioni di frutti. Attraversate dei piccoli villaggi tradizionali fino ad arrivare al villaggio Sahafary. Vi diletterete della bellezza dei paesaggi, una natura selvaggia dove nidificano alcuni tesori del territorio malgascio (Montagna dei Francesi Montagna di Ambra ecc.).
Un parco dinamico
Per raggiungere gli obiettivi istituiti dal comitato di gestione, le entrate (riscosse dai diritti di entrata) sono ripartite come segue: il 50% sono destinati alla realizzazione dei progetti comunitari, il 25% per il funzionamento del sito ed il 25% per le pianificazioni ed intrattenimento del sito. Sul piano comunitario, numerosi progetti tengono conto del bisogno della popolazione locale con l’accordo del comune rurale di Ankarongana :
Localizzazione : a circa 50 km di Diego Suarez a 2 ore di macchina. Come si ci rendere : affitto fuoristrada o vedere prestatari di servizi. Quando visitare ? Di preferenza durante la stagione calda, da Maggio a Novembre. In ogni stagione, munirsi