La Montagne è un sito storico che è diventato un must-see nella regione. Battaglie storiche si sono svolte durante il periodo coloniale, ma oggi è un luogo di predilezione per la fauna e la flora locali.
Partenza da Diégo Suarez verso il nord-est (in direzione di Ramena) fino alla Montagna dei Francesi e la sua dentellatura spalancata, la grotta di Anosiravo. La Montagna dei Francesi è la necropoli dei vecchi colonizzatori. Battezzata così, a causa dei combattimenti che opposero nel 1942 le forze coloniali Francesi agli Inglesi.
L’ascensione a piedi e guidata e si fa in un’ora, lungo un sentiero. Scoprirete la flora tropicale secca, i Baobab endemici (Andansonia Suarezensis) spinosi, aloe. Uccelli, lucertole e stesso dei lemuri possono sorprendervi e accompagnarvi durante questa ascensione che non presenta di difficoltà maggiori.
In cima, le grotte e le orme dell’epoca coloniale vi aspettano. Le miniere del forte della legione straniera francese e le sue gallerie, permettono di accedere infine, ad una vista inespugnabile sulla baia nel suo intero ed i suoi 156 km di coste. Il panorama magnifico si apre allora sulla città, la Baia di Diégo ed il suo ” Pan di Zucchero” che fa parte del molto select ” CLUB DELLE PIÙ BELLE BAIE DEL MONDO.”
Localizzazione : a 15 km di Antsiranana Quando visitare ? Tutto l’anno Consigli pratici : In ogni stagione, munirsi :