Diego Suarez conta numerosi siti naturali e storici da visitare. In famiglia o con amici, partite alla scoperta della regione nord del Madagascar dove si mescolano acque turchesi del Mare di Smeraldo e massicci montagnosi unici al mondo. Un soggiorno unico nella bella regione di Diego Suarez vi aspetta !
Diego Suarez (Antsiranana) è la principale città del nord del Madagascar. Destinazione perfetta, offre un panel di attività nautiche e terrestri, in un scenario tanto incredibile che sbalorditivo. Dalle spiagge magnifiche agli imponenti...
Nel cuore della valle del Mahavavy, Ambilobe è il punto di partenza ideale per una scoperta fuori dagli schemi e dalle molteplici sfaccettature della cultura Antakarana. Vivrete al ritmo della cultura malgascia locale e potrete visitare le...
Poco conosciuta, Nosy Hara è un'isola paradisiaca che si espande su 2 /3km di lunghezza. Con una fauna e una flora molto ricche, fa pensare ad un acquario gigante che rinchiude più di 400 specie marine. Accessibile per via stradale e marina,...
Il mare smeraldo è uno dei siti turistici più belli del Madagascar. È chiamato con le sue acque e con i suoi colori magnifici. Potrete prendere il sole sulle sue spiagge di sabbia bianca e fare snorkeling nelle sue acque trasparenti.
Tra foreste e montagne, scoprirete una natura selvaggia che si estende su 18 225 ettari. Scoprirete Tsingy, grotte ed una fauna e flora tipiche della grande isola.
Localizzate sulla costa Est del Madagascar, le Tre Baie si succedono su una sabbia bianca di grande bellezza ed in un'acqua cristallina propizia al bagno. La baia dei Sakalava, la baia delle dune e la baia dei piccioni vi riservano un concentrato...
Attraverso le montagne, a Sud Est di Diego, gli Tsingy Rossi vi riservano altri segreti della natura. Costituiti di gesso, di marna e di calcare, ai piedi dei canyon erosi, in seno all'unico bacino sedimentario del Madagascar e di una vegetazione...
La Baia du Courrier offre un paesaggio avvincente per la sua bellezza selvaggia e le sue attrattive turistiche per accontentare tutti gli amanti della natura: distese di mangrovie, paludi salmastri, baobab, pachypodium... È il punto di partenza...
Localizzato non lontano da Joffreville, il parco della Montagna d'Ambra è un'immancabile della regione. Appollaiato su un massiccio vulcanico, ospita numerose specie endemiche.
La Montagne è un sito storico che è diventato un must-see nella regione. Battaglie storiche si sono svolte durante il periodo coloniale, ma oggi è un luogo di predilezione per la fauna e la flora locali.
Il massiccio dell'Ankarana fa parte di un insieme geologico atipico di cui l'origine risale al Giurassico. Gli Tsingy dal loro nome malgascio sono un fenomeno geologico unico al mondo e gli spot per osservarli in Madagascar sono rari... Come...
La città trarrebbe il suo nome dalla scoperta della baia dei due navigatori portoghesi, Diego Dias il 10 agosto 1500, e Fernan Soares alcuni anni più tardi. La baia è la seconda più grande baia al mondo, dopo quella di Rio, con una...
Ramena é a 19 km da Diego Suarez circa una mezza ora in auto. Durante il percorso, si stacca nel mare, il pan di zuccxhero e distese di mangrovie. Piccolo villaggio tradizionale di pescatori, é bordato per 3 km di spiaggia dalla sabbia bianca....
Invidia di scoprire una vista straordinaria su tutta la Baia di Diego Suarez ed immergere nella storia? Il Windsor Castle è un must della regione col suo panaroma 360° che ne incanterà più di uno.
Il fiume del Mahavavy è pieno di storia e la sua valle è propizia alla scoperta della fauna e della flora, ma anche della cultura locale, e particolarmente delle sue credenze.